fbpx
Artbrain | Banda Larga in Italia, siamo 43esimi al mondo!
21934
post-template-default,single,single-post,postid-21934,single-format-standard,cookies-not-set,qode-social-login-1.0.2,ajax_fade,page_not_loaded,,select-theme-ver-4.6,wpb-js-composer js-comp-ver-6.0.5,vc_responsive

Banda Larga in Italia, siamo 43esimi al mondo!

Fonte: digitalic.it

La banda larga nel mondo aumenta e di molto, mentre in Italia le cose vanno un po’ diversamente la media di connessione è di 15,10 Mbps. Nel periodo fra il 30 maggio 2017 e il 29 maggio 2018, la velocità media su internet a livello globale misurata da 163 milioni di test di velocità è aumentata invece del 23%.

 

Banda larga classifica mondiale

La connessione a banda larga media ora registra 9,1 Mbps, in aumento rispetto ai 7,4 Mbps dell’anno precedente. Con la missione di Google Fiber di “distruggere le compagnie del cablaggio” in standby e le reti 5G che ancora attendo di essere debitamente avviate solo a partire dal 2019, sarebbe naturale poter pensare che poco sia cambiato in termini di prestazioni su internet, ma i nuovi dati di M-Lab , una partnership di ricerca tra Google, Princeton e gruppi come l’Open Technology Institute dipingono un quadro diverso di ciò che sta accadendo su scala globale.

 

Banda larga prima Singapore

Le notizie sono state particolarmente positive per gli Stati Uniti, che sono passati dal 21 ° paese più veloce nel 2017 al 20 ° paese più veloce nel 2018. Questo potrebbe non sembrare un gran miglioramento, ma è stato ottenuto aumentando la velocità da una media di 20 Mbps a quasi 26 Mbps, un aumento maggiore rispetto alla media.

Singapore, che ha ottenuto il primo posto nel 2017 e nel 2018, ha aumentato la velocità media di download da 55 Mbps a 60 Mbps. La Danimarca, al terzo posto, ha aggiunto 10 Mbps a una velocità di download media per passare da 33 a 43 Mbps.

Sfortunatamente, i miglioramenti nella parte superiore della classifica nascondono anche la stagnazione nella parte inferiore. La Cina è scesa al 141° posto (dal 134°), con una velocità di download di soli 2,4 Mbps, e i paesi più lenti come la Siria e la Somalia sono bloccati a 1 Mbps.

 

Banda larga in Italia

L’Italia è ancora piuttosto in basso sulla media occidentale, posizionandosi al 43° posto, salendo, però, di tre posizioni rispetto all’anno precedente, quindi gli sforzi in termini di copertura della banda larga qualche frutto lo stanno portando.

La velocità media di Internet in Italia è 15,10 Mbps, questo ci posiziona subito dietro al Croazia, ma anche dietro a Nazioni economicamente più piccole, come Tailandia (40° posto), Barbados (39°), Austria (38° posto), Liechtenstein (37°) e poi Islanda (34°), Polonia (32° posto), Bulgaria (31° posto). La Spagna ci surclassa piazzandosi al 16° posto con una velocità media di di oltre 27 Mbps (quasi il doppio rispetto a quella italiana).

Senza paragonarsi al n. 1 in tema di Banda Larga ovvero Singapore che vanta più di 60 Mbps di media, la vicina Svezia è a 46 Mbps ovvero tre volte più veloce dell’Italia. Insomma la strada è ancora lunga per raggiungere i migliori.