Tendenze di Brand Design: Mobile-First
Fonte: digitalfollowers.com
La rapida ascesa della navigazione mobile (e un infinito assortimento di dispositivi e dimensioni degli schermi) ha dato vita a problemi di usabilità per i siti web tradizionali, ponendo le basi per il cosiddetto responsive design, ossia un design in grado di adattare la dimensione e la disposizione degli elementi dei siti web in modo dinamico a seconda dello strumento che si utilizza per navigare.
Dal 2016, i consumatori accedono a internet con maggiore frequenza dai dispositivi mobili rispetto ai dispositivi desktop; ecco perché il mondo ora è ufficialmente (o meglio, “statisticamente”) passato al design mobile-first.
Le tendenze del design degli anni precedenti hanno evidenziato un approccio responsive dei siti web, il che è ancora importante, ma d’ora in avanti un sito va pensato prima per essere visualizzato e utilizzato tramite smartphone, e solo dopo per i desktop. In sostanza si tratta di un ribaltamento dei ruoli.
Per quanto riguarda i loghi, tutti ci siamo accorti come negli ultimi anni i grandi brand abbiano rinfrescato i loro loghi, un tempo inalterabili, in varie versioni moderne e semplificate, ottimizzate per vari metodi di visualizzazione e, nonostante questo, ancora immediatamente riconoscibili.